Svoltasi ad Aci Castello, in provincia di Catania, la 25esima assemblea generale del GALA, il marchio a cui aderiscono gli agenti Lloyd Adriatico, all’interno del gruppo Allianz SpA, è stata considerata come un importante momento di svolta per gli addetti ai lavori. Il nodo del convegno è stato relativo alle novità da apportare nel canale distributivo delle polizze a livello europeo. Importanti le dichiarazioni rilasciate dai dirigenti di Allianz SPA che spingono per un’evoluzione del modello distributivo, puntando, ad esempio, verso il meccanismo del franchising. Stando al significato del termine mutuato dalla lingua inglese, si tratterebbe di dare in esclusiva in una determinata e ampia area geografica, i propri prodotti, senza che vi sia alcuna incombenza di natura burocratica o amministrativa a gravare sugli agenti, i quali dovrebbero essere coinvolti esclusivamente nella vendita. Un modo per potenziare il contatto con il territorio e non pesare amministrativamente sugli agenti che si troverebbero, tuttavia, al centro di un cambiamento epocale per la professione svolta; cambiamento che deve essere valutato e armonizzato con le esigenze evidenziate dagli stessi attori coinvolti.
Tuttavia, la strada sembra essere tracciata, anche per meglio rispondere alle esigenze dei clienti che chiedono un miglioramento delle prestazioni dal punto di vista della consulenza personalizzata.