• Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

Novità Assicurazioni

Consigli e Novità sul Mondo delle Assicurazioni

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
Home › News › Assicurare lo smartphone: come e perché

Assicurare lo smartphone: come e perché

Alessandro

Negli ultimi anni un numero crescente di compagnie di assicurazione consente ai propri clienti di attivare delle assicurazioni su piccoli oggetti di uso quotidiano, come ad esempio attrezzatura sportiva o apparecchiature elettroniche. I vantaggi di questo tipo di polizze sono chiari, anche perché, come possiamo leggere su piccoleassicurazioni.com, si possono stipulare contratti che coprono qualsiasi tipo di danno. Tra gli oggetti che più spesso gli italiani assicurano troviamo lo smartphone. Ormai un oggetto di uso comune, non è infrequente che lo smartphone sia diventato utilissimo per il lavoro, per gli incontri con gli amici, per lo studio. I prodotti di alta gamma poi hanno un costo decisamente elevato, si pensi ad esempio agli iPhone; nella maggior parte dei casi nell’eventualità di un danno è improbabile la perdita di dati, che molti mantengono sul cloud. Certo è che acquistare nuovamente o riparare uno smartphone è una questione decisamente costosa e anche fastidiosa.

I danni più frequenti

Da alcune ricerche in questo campo appare chiaro come le probabilità che lo smartphone si danneggi sono elevatissime. Nella maggior parte dei casi si tratta di incidenti dovuti all’acqua; anche se numerosi dispositivi, soprattutto i nuovi modelli di iPhone, sono muniti di una protezione all’acqua, se il telefono vi cade in mare o nella vasca da bagno non è sempre possibile porre rimedio al problema. Per altro se si considerano la gran parte dei dispositivi oggi in circolazione, il numero di quelli che non sopportano neppure il contatto con qualche goccia di pioggia non è trascurabile. Altri danni classici sono quelli da caduta; il display rotto può continuare a funzionare, ma ovviamente con una grave perdita di leggibilità, oltre a poterci causare ferite con grande facilità. Molte persone poi utilizzano lo smartphone anche quando fanno sport, visto che esistono numerose applicazioni pensate proprio per questo scopo. Una caduta, un urto o qualsiasi altro tipo di incidente divengono così ancora più probabili, il rischio è quotidiano.

Il valore di uno smartphone

Le motivazioni che ci portano a voler assicurare lo smartphone sono correlate, ovviamente, anche al valore dell’oggetto. Sono oggi disponibili numerosi modelli che hanno un costo ben superiore ai 500 euro: una cifra che non tutti sono disposti a sborsare più volte all’anno. Assicurare l’oggetto ci mette al riparo non solo dai danni, ma anche dai furti, che purtroppo sono all’rodine del giorno, soprattutto per chi ha tra le mani i modelli top di gamma: prodotti facilmente rivendibili sul mercato nero e particolarmente appetibili anche per i ladruncoli di strada. Con l’assicurazione avremo una totale copertura del costo dell’oggetto, che potremo così riacquistare senza sborsare neppure un euro. Anche nel caso delle riparazioni chi ha lo smartphone assicurato dorme sonni tranquilli, in quanto di solito le compagnie assicurative hanno delle corsie preferenziali, che ci permettono di ottenere la riparazione in tempi brevissimi, senza dover attendere giorni e giorni per riavere il nostro amato smartphone.

Quanto cosa e come si attiva

Per attivare l’assicurazione sullo smartphone è necessario contattare una compagnia assicurativa; molti preferiscono quella presso cui hanno già stipulato altre polizze assicurative, questo perché hanno una certa fiducia nella compagnia, o anche perché si tratta di accelerare i tempi della stipula del contratto. Il costo dipende da una serie di fattori, cosa che impedisce di indicarne uno generico. Come primo elemento infatti si deve considerare il valore del bene da assicurare: ci sono telefoni che valgono 500 euro, altri che ne valgono più di 1.000. Oltre a questo dipende dal tipo di polizza che desideriamo stipulare: che tipo di copertura, quali danni sono considerati, il massimale o anche il periodo di validità. Per i cellulari infatti molti preferiscono le polizze temporanee.

Altri Articoli che Potrebbero Interessarti :

  1. Assicurare una Harley
  2. Assicurare il proprio trasloco
  3. Assicurare l’arte con National Suisse e Willis Italian Network
News

 Articolo Precedente

Polizze Assicurative Moto

Articolo Successivo 

Polizza vita caso morte

Spot

Cerca

Novità

  • Antifurto satellitare auto, conviene? Quali sono i costi
  • Assicurazioni per strutture ricettive extralberghiere
  • Come scegliere rc auto e moto
  • Cosa sapere quando si calcola un preventivo di assicurazione autocarro
  • Polizza vita caso morte
  • Assicurare lo smartphone: come e perché
  • Polizze Assicurative Moto
  • Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?
  • Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita
  • Guida alle assicurazioni auto
Copyright © Info-Assicurazioni.com 2008/2015
La tua privacy è importante per noi

Utilizziamo, senza il tuo consenso, cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito. Chiudendo il Cookie Banner, mediante il bottone RIFIUTA, continuerai a navigare in assenza di cookie di profilazione/marketing. Cliccando su ACCETTA acconsenti all'uso dei cookies di profilazione/marketing e potremo offrirti una navigazione migliore e messaggi pubblicitari corrispondenti alle tue esigenze. Policy Completa
ACCETTA RIFIUTA PERSONALIZZA
Impostazione dei tuoi Cookie

Panoramica Privacy

In relazione ai cookie che vengono installati sulla Sua macchina, informiamo che il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia alcuni cookie sono necessari per consentire una corretta navigazione nel sito internet e pertanto, in assenza di consenso, il sito web potrebbe non funzionare.
Il sito utilizza inoltre un cookie tecnico necessario per ricordare la scelta effettuata in precedenza sui cookie.
Qui di seguito puoi gestire le categorie dei cookie di terze parti.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo