• Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

Novità Assicurazioni

Consigli e Novità sul Mondo delle Assicurazioni

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
Home › News › Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita

Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita

Marco

Consigli per sottoscrivere un’assicurazione sulla vita

Assicurazione sulla Vita consigli utiliIn tempi di crisi, più di prima, è estremamente importante come sottoscrivere al meglio una polizza vita conveniente, evitando il rischio di rimanere scottati o delusi dalle decisioni prese. Proprio per queste ragioni, quindi, diventa di fondamentale importanza valutare attentamente in che modo muoversi, procedendo nella direzione più attenta ed oculata.

Le diverse compagnie assicurative operanti sul territorio nazionale offrono la possibilità ai clienti di provvedere ai propri cari, anche dopo il verificarsi di un decesso oppure di un’invalidità grave, attraverso la sottoscrizione di una polizza vita. Questa scelta deve essere valutata prudentemente, facendo particolare attenzione a tutti i dettagli fondamentali. E’ su questi che, sovente, si annidano le fregature che sfuggono agli occhi dei consumatori più distratti.

Che cos’è una polizza vita

Formalmente, quando si decide di munirsi di un’assicurazione sulla vita, si firma un contratto in base al quale il contraente (cioè la compagnia di assicurazione), a fronte del versamento di un premio, garantisce alla figura del “beneficiario” un rimborso in denaro nel caso in cui intervengano degli eventi a carico dell’assicurato. In genere, le più comuni assicurazioni sulla vita vengono stipulate per garantire una certa serenità economica al proprio nucleo familiare in caso premorienza del sottoscrivente; se si verifica l’evenienza contraria, ovvero in caso di sopravvivenza, l’assicurato riceverà una rendita integrativa alla sua pensione oppure un capitale, a seconda di quelle che chiaramente sono le scelte fatte in sede di sottoscrizione e le proposte che il mercato offre. Anche la sempre più diffusa pensione integrativa è, a tutti gli effetti, un contratto di assicurazione sulla vita con condizioni particolari definite con esattezza dalla legge al fine di consentire ai lavoratori di integrare le proprie entrate alla fine della carriera lavorativa. Sui piani individuali pensionistici si concentrano tante attenzioni ma anche diverse perplessità di cui diremo in seguito.

In seguito alla lettura delle varie parti del contratto, meglio se sotto la guida di un legale o di un consulente indipendente di fiducia, si è pronti per procedere alla firma della documentazione. Si tratta di una lettura formale perché le condizioni sono dettate dall’assicurazione ed è il cliente, in fondo, a dover valutare se aderire oppure no. E’ possibile, comunque, non solo interagire direttamente con un interlocutore fisico ossia un agente assicurativo, ma ci si può rivolgere anche a diverse piattaforme online che mettono a disposizione dell’utente questo servizio assicurativo: la sottoscrizione di un contratto di assicurazione sulla vita può essere eseguita direttamente dall’interessato dal proprio pc, dopo la consultazione della documentazioni e dei diversi prodotti disponibili.

Dopo aver valutato come sottoscrivere la più vantaggiosa assicurazione sulla vita bisogna valutare il suo rendimento, che in genere si aggira intorno al 4 per cento annuo lordo (circa il 2 per cento all’assicurato), e scegliere il tipo di assicurazione che più si avvicina ai propri interessi.  Tra le assicurazioni più comuni ci sono quelle che garantiscono all’assicurato il versamento di una rendita o di un capitale, in base alle stesse clausole del contratto, se il sottoscrittore è ancora in vita allo scadere della polizza.

Conviene guardare al mercato delle polizze vita?

Sempre più persone decidono di stipulare una polizza vita da riscattare in caso di morte che si traduce concretamente nel versamento di un capitale ai familiari oppure ai beneficiari designati dall’assicurato. In passato la polizza mista, quella che, cioè, mette insieme la protezione ed il risparmio era una delle principali scelte fatte dai risparmiatori italiani. Le ragioni sono ascrivibili soprattutto ai benefici fiscali che, oggi, sono ridotti alla sola quota che copre la premorienza (19 per cento di detrazione). Nel tempo, però, tali prodotti sono stati affiancati da altri, talvolta proposti dalle stesse assicurazioni, ed aventi una natura più finanziaria. Come suggerito dall’osservatorio di Affari Miei.biz, la polizza vita tradizionale va scelta solo in determinati casi e non sempre: è consigliato, infatti, differenziare la copertura caso morte dal risparmio, così da monitorare entrambe le cose separatamente e, soprattutto, cercare di anno in anno le soluzioni più performanti. Sul fronte della previdenza complementare, poi, conviene crearsi una pensione integrativa solo se si ha necessità di abbattere il reddito (si può dedurre integralmente la polizza per circa 5 mila euro) e non si necessita nell’immediato del capitale che pian piano si accumula. Se avete difficoltà ad accumulare risparmi o pensate che possano servirvi nel medio periodo, è bene che sbarchiate verso altri lidi che vi consentono di mantenere una maggiore tranquillità.

Un ultimo ma fondamentale dettaglio è la valutazione comparata dei costi: ogni assicurazione, come ogni forma di investimento, ha dei costi. Prima di valutare gli interessi, fate attenzione alla differenza tra premio lordo, cioè quanto viene versato mensilmente, semestralmente o annualmente, e premio netto, cioè la somma che effettivamente viene ad essere investita dalla compagnia che gestisce il denaro. Un maggior interesse ipotizzato o promesso, infatti, può sovente avere dei costi più alti per la sua produzione: soprattutto nei più moderni strumenti assicurativi con maggiori componenti finanziarie sta emergendo questa problematica di non poco conto.

Altri Articoli che Potrebbero Interessarti :

  1. Polizza assicurativa sulla vita
  2. Polizze sulla vita
  3. Polizze vita, tutti i consigli per la serenità familiare
  4. Polizze vita
  5. Polizze vita e liquidazione: tutte le novità
  6. Sara Assicurazioni punta sulla sicurezza stradale
  7. Polizze vita sempre in crescita, ecco perchè
News

 Articolo Precedente

Guida alle assicurazioni auto

Articolo Successivo 

Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?

Spot

Cerca

Novità

  • Antifurto satellitare auto, conviene? Quali sono i costi
  • Assicurazioni per strutture ricettive extralberghiere
  • Come scegliere rc auto e moto
  • Cosa sapere quando si calcola un preventivo di assicurazione autocarro
  • Polizza vita caso morte
  • Assicurare lo smartphone: come e perché
  • Polizze Assicurative Moto
  • Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?
  • Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita
  • Guida alle assicurazioni auto
Copyright © Info-Assicurazioni.com 2008/2015
La tua privacy è importante per noi

Utilizziamo, senza il tuo consenso, cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito. Chiudendo il Cookie Banner, mediante il bottone RIFIUTA, continuerai a navigare in assenza di cookie di profilazione/marketing. Cliccando su ACCETTA acconsenti all'uso dei cookies di profilazione/marketing e potremo offrirti una navigazione migliore e messaggi pubblicitari corrispondenti alle tue esigenze. Policy Completa
ACCETTA RIFIUTA PERSONALIZZA
Impostazione dei tuoi Cookie

Panoramica Privacy

In relazione ai cookie che vengono installati sulla Sua macchina, informiamo che il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia alcuni cookie sono necessari per consentire una corretta navigazione nel sito internet e pertanto, in assenza di consenso, il sito web potrebbe non funzionare.
Il sito utilizza inoltre un cookie tecnico necessario per ricordare la scelta effettuata in precedenza sui cookie.
Qui di seguito puoi gestire le categorie dei cookie di terze parti.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo