• Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

Novità Assicurazioni

Consigli e Novità sul Mondo delle Assicurazioni

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
Home › News › Compagnie assicurative non autorizzate, ecco le news

Compagnie assicurative non autorizzate, ecco le news

Laura

Periodicamente l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, l’Isvap, provvede ad un monitoraggio del mercato e prende atto delle compagnie assicurative non autorizzate ad operare sul mercato italiano, naturalmente dandone comunicazione e denunciandone la posizione irregolare.
Si tratta di un escamotage costruito ad arte per immettere nei canali di vendita polizze rc auto non valide e non autorizzate, ma dai costi infinitamente più bassi di quelle tradizionali. Inutile specificare come sono davvero molti i consumatori che, la maggior parte delle volte in buona fede, cadono nell’equivoco e accettano questo genere di sottoscrizioni. Infatti, non è raro che si tratti o di polizze intestate a compagnie autorizzate alla vendita nel nostro Paese, ma in altri settori, oppure di società d’assicurazione dai nomi molto simili a quelle reali, così da mandare in confusione un utente non proprio a conoscenza di questo genere di pratiche scorrette.
Per esercitare nel Bel Paese, è obbligatorio possedere l’autorizzazione da parte dell’Isvap, altrimenti non si può operare secondo le disposizioni di legge. Purtroppo, si tratta di un’attività di monitoraggio davvero complessa, dato che ogni mese si aggiungono nuovi nomi alla lista: le assicurazioni fantasma sono molto prolifiche, soprattutto nei periodi in cui i rincari assicurativi si fanno sentire con maggiore forza.
A niente sono valse, ad oggi, le proteste dei cittadini supportate dalle numerose associazioni dei consumatori, agguerrite e ben determinate: ci si trova ancora in una fase preliminare, in cui a poco sembrano servire le pressioni esercitate anche per via istituzionale. Purtroppo, si tratta di una situazione di estrema complessità, per la quale sono state avanzate molte proposte e diverse iniziative, nessuna però sufficiente a sbloccare la complicata situazione, riuscendo così ad abbassare i prezzi delle rc auto.
Ecco perché è soprattutto in questo ramo che si concentra la maggior parte delle truffe, non soltanto di quelle perpetrate da utenti disonesti, ma anche realizzate da parte delle compagnie assicurative senza scrupoli, che non esitano a usare la leva del prezzo per far cadere nel tranello gli ignari clienti. Certo, in altri casi, esiste anche una certa malafede da parte degli utenti, ma sappiate che, se doveste essere in possesso di una rc auto fasulla o emessa da compagnie non autorizzate, rischiate pesanti sanzioni, oltre a non avere alcun  tipo di copertura in caso di incidente.
Per la compagnia assicurante, invece, è prevista, la radiazione, secondo quanto disposto nel Regolamento dell’Isvap n. 5 di cui all’art 35 comma 2 e art 62.
Per evitare di essere vittime di tali truffe, è bene controllare l’appartenenza di una compagnia all’albo apposito che è consultabile liberamente sul sito dell’Isvap. Inoltre, sullo stesso sito web, si troverà sempre la lista aggiornata delle compagnie sulle quali è già stata compiuta un’attività di verifica e che sono già state inserite tra quelle in “lista nera”. Ne riportiamo di seguito alcune, rimandando sempre a fonti ufficiali per tutte le verifiche del caso: Helvetia Versicherungen AG, Fomo Assicurazioni, Chartis Europe s.a., Ala Assicurazioni, European Insurance Group Limited, Aioi Motor and General Insurance Company of Europe Limited, Insurance Company Euroins AD, Achmea Assicurazioni s.p.a., Avéro Belgium Insurance.

Altri Articoli che Potrebbero Interessarti :

  1. Quando è l’Italia a conquistare la Cina con le proprie compagnie assicurative.
  2. Stangate in arrivo per le compagnie assicurative
  3. Aumenti di capitale: il mercato delle compagnie assicurative
  4. Catastofi naturali: ecco i costi per le compagnie di riassicurazione
  5. Nuovi controlli dell’Isvap sulle compagnie assicurative
  6. Falsi furti d’auto e truffe alle compagnie assicurative
  7. Attenzione alle polizze contraffatte: ecco le novità
News

 Articolo Precedente

Novità Isvap per le regole pubblicitarie nel mondo assicurativo

Articolo Successivo 

Tante le novità per le polizze cristalli

Spot

Cerca

Novità

  • Antifurto satellitare auto, conviene? Quali sono i costi
  • Assicurazioni per strutture ricettive extralberghiere
  • Come scegliere rc auto e moto
  • Cosa sapere quando si calcola un preventivo di assicurazione autocarro
  • Polizza vita caso morte
  • Assicurare lo smartphone: come e perché
  • Polizze Assicurative Moto
  • Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?
  • Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita
  • Guida alle assicurazioni auto
Copyright © Info-Assicurazioni.com 2008/2015
La tua privacy è importante per noi

Utilizziamo, senza il tuo consenso, cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito. Chiudendo il Cookie Banner, mediante il bottone RIFIUTA, continuerai a navigare in assenza di cookie di profilazione/marketing. Cliccando su ACCETTA acconsenti all'uso dei cookies di profilazione/marketing e potremo offrirti una navigazione migliore e messaggi pubblicitari corrispondenti alle tue esigenze. Policy Completa
ACCETTA RIFIUTA PERSONALIZZA
Impostazione dei tuoi Cookie

Panoramica Privacy

In relazione ai cookie che vengono installati sulla Sua macchina, informiamo che il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia alcuni cookie sono necessari per consentire una corretta navigazione nel sito internet e pertanto, in assenza di consenso, il sito web potrebbe non funzionare.
Il sito utilizza inoltre un cookie tecnico necessario per ricordare la scelta effettuata in precedenza sui cookie.
Qui di seguito puoi gestire le categorie dei cookie di terze parti.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo