• Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

Novità Assicurazioni

Consigli e Novità sul Mondo delle Assicurazioni

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
Home › News › Aumenti di capitale: il mercato delle compagnie assicurative

Aumenti di capitale: il mercato delle compagnie assicurative

Laura

L’Half-Year Review 2010, l’importante report pubblicato dal colosso Marsh per quanto riguarda l’analisi finanziaria del mercato assicurativo, rapportato al primo semestre del 2010, mette in chiara evidenza come vi sia un significativo incremento delle operazioni che usano il capitale assicurativo, per far fronte senza danni e particolari problemi alle eventuali criticità del sistema.

Si tratta di un interesse rinnovato per i cosiddetti clean exit, ovvero la vendita di asset per evitare di doversi assumere il rischio di rilasciare in proprio alcune garanzie a favore di un acquirente.

In America va molto forte anche la cosiddetta copertura Reps & Warranties, detta anche Warranty & Indemnity, che serve a fornire la protezione adeguata per i compratori e i loro interessi economici, sebbene i principali richiedenti non siano gli operatori del settore finanziario ma gli operatori che lavorano sulle strategie economiche di lungo termine.

Con questa copertura, l’acquirente risulta essere tutelato da eventuali imprecisioni o irregolarità occorse al momento della vendita, proprio nel caso in cui vi siano palesi violazioni di quelle garanzie illustrate in fase di stipula dai venditori.

La negoziazione, quindi, avviene in modo efficiente e molto più trasparente, con reciproca soddisfazione degli operatori coinvolti, trasferendo inoltre sul mercato delle esposizioni che, se non adeguatamente trattate, porterebbero ad una scarsa efficacia dell’operazione stessa.

Altri Articoli che Potrebbero Interessarti :

  1. Nuove analisi sul mercato assicurativo
  2. Quando è l’Italia a conquistare la Cina con le proprie compagnie assicurative.
  3. Stangate in arrivo per le compagnie assicurative
  4. Novità per investire il proprio capitale
  5. Nuovi controlli dell’Isvap sulle compagnie assicurative
  6. Falsi furti d’auto e truffe alle compagnie assicurative
  7. Aumenti del 15% sulle assicurazioni: (ancora) brutte notizie per i cittadini
  8. Catastofi naturali: ecco i costi per le compagnie di riassicurazione
News

 Articolo Precedente

Quali novità assicurative per i mercati emergenti?

Articolo Successivo 

Nuovo progetto per il rilancio identitario di April Group

Spot

Cerca

Novità

  • Assicurare lo smartphone: come e perché
  • Polizze Assicurative Moto
  • Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?
  • Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita
  • Guida alle assicurazioni auto
  • Viaggiare in piena libertà con la tranquillità di essere assicurati
  • Le assicurazioni per le auto usate
  • Polizze assicurative lavori pubblici
  • Polizze assicurative garanzia affitto
  • Polizze assicurative dipendenti
Copyright © Info-Assicurazioni.com 2008/2015
×

Questo sito utilizza cookie di profilazione (di altri siti) per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Se accedi a un qualunque elemento sottostante a questo banner, (scorrendo la pagina, cliccando su un qualsiasi link) acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi sapere di piu o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul link Leggi di Più.

Ok Leggi di più