• Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

Novità Assicurazioni

Consigli e Novità sul Mondo delle Assicurazioni

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
Home › News › Polizze moto temporanee

Polizze moto temporanee

Laura

Non tutti coloro i quali possiedono una moto sentono l’esigenza di una polizza assicurativa che duri per tutto l’anno, dal momento che in tanti scelgono di prendere questo mezzo soltanto durante le belle giornate primaverili o estive.
Da questa prospettiva, il costo di una polizza rc potrebbe rivelarsi anche più caro di quanto auspicabile, ragion per cui la scelta di un’assicurazione temporanea potrebbe rivelarsi la migliore delle soluzioni.
Il mercato delle polizze assicurative temporanee è molto attivo, soprattutto per quanto riguarda le moto e gli scooter, proprio in virtù delle specificità del mezzo.
Se un motociclista non intende utilizzare il proprio mezzo durante l’inverno, allora sembra essere molto conveniente preferire una polizza assicurativa semestrale o trimestrale oppure a consumo.
Per chiarire, le assicurazioni a consumo sono quelle che vengono attivate e disattivate a proprio piacimento, in qualunque momento e per qualunque giorno dell’anno.
Una novità del mercato è rappresentata, invece, dalle polizze assicurative a chilometro, di recente applicata anche al ramo moto.
Questo genere di polizze assicurative, comunque, è particolarmente indicato per chi non utilizza spesso la moto, dal momento che vi è una parte di premio che è fissa e un’altra parte variabile, da corrispondere in base ai chilometri effettuati.
È chiaro, quindi, che sono indicate per coloro i quali non effettuano molti e lunghi viaggi, altrimenti l’idea del pagamento a consumo diventa un modo per spendere ben più del dovuto.
In genere, il costo del premio da pagare viene calcolato sulla base di alcuni parametri specifici, come l’età del guidatore, l’anzianità di patente, la provincia di residenza, la potenza del mezzo e così via.
Bisogna sempre ricordare, inoltre, che le compagnie assicurative effettuano un gran numero di promozioni durante l’anno, per cui dovrebbe essere facile riuscire a trovare un prodotto che faccia al caso proprio, senza spendere una fortuna. Tuttavia, per riuscire a risparmiare, non bisogna fermarsi al primo preventivo, ma farsene realizzare diversi, così da poter confrontare il maggior numero possibile di offerte.
Attenzione ai termini del contratto. La legge, infatti, obbliga ad alcune condizioni specifiche, che le compagnie assicurative devono sempre rispettare.
Ad esempio, per quanto riguarda i massimali, non si dovrà avere un massimale inferiore ai 774.683,35 euro, sebbene esistano delle condizioni diverse per gli scooter che hanno una potenza inferiore ai 125 cc.
Anche le polizze assicurative per la moto possono presentare o meno il tacito rinnovo: si tratta di un’ulteriore condizione alla quale prestare attenzione al momento della sottoscrizione del contratto. Di norma, comunque, sono le compagnie dirette a non prevedere il tacito rinnovo, piuttosto che le compagnie la cui vendita avviene attraverso i canali tradizionali.
Tra le imprese d’assicurazione che si occupano di polizze moto temporanee segnaliamo Direct Line e Genialloyd, entrambe particolarmente affidabili e con un ricco portfolio di prodotti e offerte.
Va ricordato, tuttavia, che la polizza moto temporanea è un prodotto utile solo nel momento in cui si prevede di non prendere il mezzo tutti i giorni, o per la maggior parte dell’anno.
Se il consumo è più che saltuario, allora la polizza assicurativa tradizionale resterà comunque la migliore scelta, in termini di rapporto qualità-prezzo

Altri Articoli che Potrebbero Interessarti :

  1. Assicurazioni moto storiche: quali procedure seguire?
  2. Aumenti e rincari per le polizze rc auto e moto: che fare?
  3. Ducati e Peugeot per le polizze moto
  4. Moto, che passione, ma quanto ci costa?
  5. Assicurazione moto: novità per spendere meno
  6. Assicurazione Moto, preventivi e possibilità di risparmio per i mezzi d’epoca
  7. Assicurazioni moto, come non perdere la copertura
News

 Articolo Precedente

Polizze index linked

Articolo Successivo 

Polizze multiramo

Spot

Cerca

Novità

  • Assicurare lo smartphone: come e perché
  • Polizze Assicurative Moto
  • Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?
  • Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita
  • Guida alle assicurazioni auto
  • Viaggiare in piena libertà con la tranquillità di essere assicurati
  • Le assicurazioni per le auto usate
  • Polizze assicurative lavori pubblici
  • Polizze assicurative garanzia affitto
  • Polizze assicurative dipendenti
Copyright © Info-Assicurazioni.com 2008/2015
×

Questo sito utilizza cookie di profilazione (di altri siti) per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Se accedi a un qualunque elemento sottostante a questo banner, (scorrendo la pagina, cliccando su un qualsiasi link) acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi sapere di piu o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul link Leggi di Più.

Ok Leggi di più