• Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

Novità Assicurazioni

Consigli e Novità sul Mondo delle Assicurazioni

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
Home › News › Ducati e Peugeot per le polizze moto

Ducati e Peugeot per le polizze moto

Laura

I costi aumentano anche per le assicurazioni rc moto, incrementando la possibilità di incappare in truffe assicurative o in polizze non autorizzate, immesse sul mercato per attrarre gli automobilisti e i centauri con i loro prezzi bassi.
Piuttosto che rivolgersi ad assicurazioni poco note, per provare a risparmiare qualcosa, si potrebbe cercare di rivolgersi alle assicurazioni che stipulano accordi con le diverse case produttive, così che l’acquisto di una nuova moto ammortizzi anche il costo del premio, almeno in una fase iniziale.
Le case automobilistiche e quelle motociclistiche non sono nuove a questo genere di accordi, ma alcuni possono essere particolarmente vantaggiosi per gli utenti.
Ad esempio, la Peugeot Scooter ha studiato una soluzione per riuscire a venire incontro alle esigenze dei suoi clienti, grazie ad un accordo con la compagnia assicurativa RSA – Sun Insurance Office Ltd. Il programma assicurativo  “assicurailtuoscooter.it” è gestito dall’agenzia Parodi e Tigani S.r.l Peugeot Scooters ed è ricco di numerose caratteristiche.
Ad essere incluse sono la classica e obbligatoria responsabilità civile, ma anche l’incendio e furto, particolarmente interessante nel caso di nuovi scooter; una serie di garanzie accessorie come la tutela legale, gli infortuni al conducente, l’assistenza stradale.
Tra le diverse vantaggiose clausole che è possibile sottoscrivere si annoverano anche la copertura totale per tutti gli accessori che fanno stabilmente parte della moto, dopo essere stati fissati ad essa. È possibile richiedere un preventivo direttamente on line, così come dal sito internet sarà possibile sottoscrivere la polizza assicurativa. Naturalmente, viene data la possibilità di attivazione anche via telefono e presso i concessionari Peugeot Scooter che partecipano a tale iniziativa. Ad ogni modo, è particolarmente interessante sottolineare che l’assicurazione resta attivabile per le moto nuove come per quelle usate.
Anche la Ducati propone un’opzione per i propri clienti, grazie ad un accordo con Genertel, la compagnia afferente al Gruppo Generali ma operante su internet.
Tutti i clienti Genertel e Ducati avranno, quindi, la possibilità di assicurare i propri motoveicoli in modo molto semplice. Potranno contattare il numero verde dell’Assistenza dedicata; chiedere un preventivo e passare alla compilazione della polizza stessa direttamente su internet; rivolgersi presso un concessionario convenzionato. L’assistenza Generali include un servizio memo e scadenze, per essere sempre avvisati in tempo reale della scadenza delle polizze assicurative stipulate; un servizio guida subito, per poter circolare in tempo reale, grazie alla copertura attivata via sms o via email; la possibilità di usare la stessa classe dell’auto per assicurare anche la moto, in caso la prima sia migliorativa rispetto alla seconda.
Svariati sono i vantaggi esclusivi che si possono ottenere con Ducati Insurance, assicurando una moto del brand: ad esempio, fino al 15% di sconto sulla rc moto; il 7% di sconto per la garanzia infortuni al conducente; il 25% in meno sulla garanzia protezione imprevisti; il servizio Stop&Go, per sospendere e riattivare facilmente l’assicurazione via telefono o internet; il 5% di sconto sulla rc auto; la garanzia incendio e furto, con pagamento del valore della moto come nuova, nel caso in cui il furto avvenga entro 12 mesi dalla data di acquisto e si provveda alla sostituzione con un nuovo mezzo ugualmente Ducati.

Altri Articoli che Potrebbero Interessarti :

  1. Assicurazioni moto storiche: quali procedure seguire?
  2. Aumenti e rincari per le polizze rc auto e moto: che fare?
  3. Assicurazione moto: novità per spendere meno
  4. Moto, che passione, ma quanto ci costa?
  5. Promozione per Ducatisti, una novità Genertel
News

 Articolo Precedente

Novità per le donne nel mondo assicurativo

Articolo Successivo 

Consigli per scegliere la polizza di tutela legale più completa

Spot

Cerca

Novità

  • Assicurare lo smartphone: come e perché
  • Polizze Assicurative Moto
  • Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?
  • Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita
  • Guida alle assicurazioni auto
  • Viaggiare in piena libertà con la tranquillità di essere assicurati
  • Le assicurazioni per le auto usate
  • Polizze assicurative lavori pubblici
  • Polizze assicurative garanzia affitto
  • Polizze assicurative dipendenti
Copyright © Info-Assicurazioni.com 2008/2015
×

Questo sito utilizza cookie di profilazione (di altri siti) per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Se accedi a un qualunque elemento sottostante a questo banner, (scorrendo la pagina, cliccando su un qualsiasi link) acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi sapere di piu o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul link Leggi di Più.

Ok Leggi di più