• Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

Novità Assicurazioni

Consigli e Novità sul Mondo delle Assicurazioni

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
Home › News › Cosa succede per le polizze stipulate da coppie di fatto

Cosa succede per le polizze stipulate da coppie di fatto

Laura

Il “nuovo modello di famiglia” come qualcuno lo semplifica, ovvero le coppie di fatto, quelle composte da un uomo e una donna non legati dal vincolo matrimoniale, oppure da due adulti dello stesso sesso, è in aumento nel nostro Paese.
Lo mette chiaramente in evidenza uno studio dell’Istat, reso noto appena lo scorso novembre: le coppie di fatto sono passate da 564 mila nel 2003 a 820 nel 2010. Nella metà dei casi, inoltre, sono presenti anche uno o più figli ad allietare la routine quotidiana.

Dunque, è ormai la norma che venga percepita come fondamentale l’esigenza di tutelare questi nuclei familiari, sia da un punto di vista normativo sia da quello più strettamente economico. Vero è che, in determinati casi, al convivente possono essere comunque riconosciuti dei diritti, alla stessa stregua di quello che avviene tra moglie e marito, ma spesso si tratta di casi che devono trovare la propria esemplificazione in una sentenza emessa da un tribunale. Il che vuol dire rimettersi al parere di un giudice, con tutti i disguidi temporali e le incertezze che un processo civile comporta in Italia.
Vero è che la conquista per la parificazione è lunga e tortuosa ma sta di fatto portando ad alcuni risultati, nonostante la proverbiale rigidità della nostra burocrazia.
Anche dal punto di vista delle assicurazioni, non vi sono ancora le sufficienti aperture in merito. Si tratta di una considerazione effettuata dallo stesso funzionario del servizio legale dell’Ania, il quale sottolinea come sia davvero complessa una procedura di risarcimento qualora ci si trovi in presenza di una coppia convivente. A colui o colei che condividono vita e difficoltà senza essere sposati, infatti, non viene neppure riconosciuta per legge l’ereditarietà, situazione che si riflette nel caso di polizze vita, lì dove non sia espresso un beneficiario unico. È accaduto un incendio o un furto, un caso di infortunio con invalidità? Nessun indennizzo spetta al convivente, dal momento che esso non viene considerato come facente parte degli eredi legittimi. E questa considerazione viene sottolineata da una sentenza della Corte di Cassazione di pochi anni fa. Si tratta, chiaramente, dell’ennesima dimostrazione di quanto il legislatore non sia riuscito ad intervenire con delle normative in grado di tenere il passo con i tempi.
Per questo motivo, diventa molto importante riuscire a dare vita a formule che riescano a tutelare le coppie di fatto, etero ed omosessuali che siano.
D’altra parte, sebbene si tratti di un percorso lungo e complesso, bisogna anche fare una chiara scelta di campo, visto che in molti altri Paesi, sia in Europa sia nel resto del mondo, si è creato un ampio movimento di pensiero a favore delle coppie di fatto, che ha dato un input deciso ai governi nazionali. Anche nella nostra nazione, come si è potuto vedere, i dati parlano chiaro: non resta che passare all’azione e non scoraggiarsi di fronte agli attuali ostacoli, cercando, magari, un modo per tutelarsi non “tradizionale”. Nel caso delle polizze, per esempio, ricordate sempre, qualora possibile, di indicare il vostro convivente quale beneficiario oppure, per ciò che concerne l’eredità dei beni, predisponete un apposito testamento, in modo da non lasciare priva di benefici la vostra famiglia in caso vi dovesse succedere qualcosa.

News

 Articolo precedente

Polizze condominiali e novità del mercato

―22 Febbraio 2011

Articolo successivo 

Novità Isvap per le regole pubblicitarie nel mondo assicurativo

―1 Marzo 2011

Related Articles

AUto con antifurto satellitare

Marco ― 29 Luglio 2022 | Comment Closed

Antifurto satellitare auto, conviene? Quali sono i costi

Tenere al sicuro i propri beni, fare in modo che non solo siano tutelati da eventuali incidenti o danni ma

Adriano ― 29 Settembre 2021 | Comment Closed

Assicurazioni per strutture ricettive extralberghiere

Adriano ― 27 Settembre 2021 | Comment Closed

Come scegliere rc auto e moto

Alessandro ― 5 Agosto 2021 | Comment Closed

Cosa sapere quando si calcola un preventivo di assicurazione autocarro

Adriano ― 26 Giugno 2021 | Comment Closed

Polizza vita caso morte

Alessandro ― 5 Giugno 2018 | Comment Closed

Assicurare lo smartphone: come e perché

Marco ― 30 Ottobre 2017 | Comment Closed

Polizze Assicurative Moto

Alessandro ― 30 Settembre 2016 | Comment Closed

Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?

Spot

Cerca

Novità

  • Antifurto satellitare auto, conviene? Quali sono i costi
  • Assicurazioni per strutture ricettive extralberghiere
  • Come scegliere rc auto e moto
  • Cosa sapere quando si calcola un preventivo di assicurazione autocarro
  • Polizza vita caso morte
  • Assicurare lo smartphone: come e perché
  • Polizze Assicurative Moto
  • Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?
  • Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita
  • Guida alle assicurazioni auto
Copyright © Info-Assicurazioni.com 2008/2015
La tua privacy è importante per noi

Utilizziamo, senza il tuo consenso, cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito. Chiudendo il Cookie Banner, mediante il bottone RIFIUTA, continuerai a navigare in assenza di cookie di profilazione/marketing. Cliccando su ACCETTA acconsenti all'uso dei cookies di profilazione/marketing e potremo offrirti una navigazione migliore e messaggi pubblicitari corrispondenti alle tue esigenze. Policy Completa
ACCETTA RIFIUTA PERSONALIZZA
Impostazione dei tuoi Cookie

Panoramica Privacy

In relazione ai cookie che vengono installati sulla Sua macchina, informiamo che il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia alcuni cookie sono necessari per consentire una corretta navigazione nel sito internet e pertanto, in assenza di consenso, il sito web potrebbe non funzionare.
Il sito utilizza inoltre un cookie tecnico necessario per ricordare la scelta effettuata in precedenza sui cookie.
Qui di seguito puoi gestire le categorie dei cookie di terze parti.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
Salva e accetta
Offerto da WebToffee Logo