• Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

Novità Assicurazioni

Consigli e Novità sul Mondo delle Assicurazioni

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
Home › News › Pirateria e assicurazioni navali: novità per le polizze

Pirateria e assicurazioni navali: novità per le polizze

Laura

Incredibile a dirsi, ma i pirati e la pirateria sono sopravvissuti nei secoli, tanto da giungere fino ai nostri giorni. Certo, si tratta comunque di un diverso modo di operare – i pirati moderni sono dotati di avanzate tecnologie – ma lo scopo resta più o meno lo stesso del passato: intercettare navi mercantili e depredarle del carico, oppure trattenere in ostaggio la ciurma e chiedere un significativo riscatto per ciascuno dei suoi componenti.
Il brigantaggio del mare è un fenomeno dilagante, che trova ripercussioni dirette nel mondo economico e in quello assicurativo, tanto da essere al centro di convegni e seminari in Europa come in Italia e nei Paesi maggiormente coinvolti in questi assalti.
Il 2010, a fronte di un periodo abbastanza tranquillo negli anni precedenti, ha visto una nuova escalation negli attacchi, che si stanno succedendo al ritmo di quasi una nave al giorno. Questo fenomeno è abbastanza complesso, ed investe anche la sicurezza degli equipaggi a bordo: per questo motivo, è necessario trovare delle soluzioni e studiare delle nuove sinergie, che portino alla riduzione di questo genere di “incidenti”.
Pochi giorni fa, ad esempio, si è tenuto un’importante tavola rotonda a Roma, presso la sede dell’Istituto Italiano di Navigazione, improntato proprio alla ricerca di nuove e più determinanti azioni da intraprendere contro i predoni del mare.
Le aree del mondo a rischio sono numerose, difficile stilare una lista completa. Sicuramente, possiamo mettere in evidenza come ai primi posti figurino le coste al largo della Tanzania, del Kenya, della Somalia, della Nigeria, tutto il Corno d’Africa, il mare Arabo, i Caraibi, le acque del Sud America.
Tutte aree in cui i traffici mercantili sono imponenti: basti pensare che per il golfo di Aden passa il 15% delle merci scambiate in tutto il mondo e oltre il 30% delle petroliere che trasportano il greggio nei Paesi del Mediterraneo.
Anche gli aiuti umanitari devono scontare la difficoltà incontrata sul mare e sempre meno riescono a raggiungere le coste delle nazioni alle quali sarebbero diretti. Senza contare i problemi che possono crearsi per l’ambiente, qualora le navi colpite in fase di attacco subiscano danni allo scafo e riversino in mare parte delle merci trasportate.
La diretta conseguenza di ciò è l’incremento dei costi per le assicurazioni mercantili, quelle che le navi da carico stipulano per garantirsi il rimborso dei danni in caso di sinistri. I pirati moderni si dimostrano aggressivi e con pochi scrupoli: dunque, deve essere necessariamente concordata una strategia da parte degli attori coinvolti per cercare di mettere un freno al problema, arginandolo se non estinguendolo definitivamente. Tra le diverse richieste avanzate dagli armatori, forte è quella riguardante l’offerta delle compagnie d’assicurazione, poco inclini ad includere la pirateria nella casistica passibile di rimborso.
Tuttavia, non sempre ciò corrisponde a vero: infatti, esistono delle società assicurative che propongono prodotti specifici, come nel caso dell’Ipsema che ha deciso di estendere le proprie coperture assicurative anche al caso pirateria, tutelando tutte le navi italiane che si trovano a percorrere quelle rotte maggiormente a rischio. Ricordiamo che il supplemento da versare, rispetto al premio base, è del 5%.

News

 Articolo precedente

Coperture per i rischi politici e per le aziende: quali novità?

―16 Febbraio 2011

Articolo successivo 

Polizze condominiali e novità del mercato

―22 Febbraio 2011

Related Articles

AUto con antifurto satellitare

Marco ― 29 Luglio 2022 | Comment Closed

Antifurto satellitare auto, conviene? Quali sono i costi

Tenere al sicuro i propri beni, fare in modo che non solo siano tutelati da eventuali incidenti o danni ma

Adriano ― 29 Settembre 2021 | Comment Closed

Assicurazioni per strutture ricettive extralberghiere

Adriano ― 27 Settembre 2021 | Comment Closed

Come scegliere rc auto e moto

Alessandro ― 5 Agosto 2021 | Comment Closed

Cosa sapere quando si calcola un preventivo di assicurazione autocarro

Adriano ― 26 Giugno 2021 | Comment Closed

Polizza vita caso morte

Alessandro ― 5 Giugno 2018 | Comment Closed

Assicurare lo smartphone: come e perché

Marco ― 30 Ottobre 2017 | Comment Closed

Polizze Assicurative Moto

Alessandro ― 30 Settembre 2016 | Comment Closed

Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?

Spot

Cerca

Novità

  • Antifurto satellitare auto, conviene? Quali sono i costi
  • Assicurazioni per strutture ricettive extralberghiere
  • Come scegliere rc auto e moto
  • Cosa sapere quando si calcola un preventivo di assicurazione autocarro
  • Polizza vita caso morte
  • Assicurare lo smartphone: come e perché
  • Polizze Assicurative Moto
  • Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?
  • Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita
  • Guida alle assicurazioni auto
Copyright © Info-Assicurazioni.com 2008/2015
La tua privacy è importante per noi

Utilizziamo, senza il tuo consenso, cookies necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l'utilizzo del sito. Chiudendo il Cookie Banner, mediante il bottone RIFIUTA, continuerai a navigare in assenza di cookie di profilazione/marketing. Cliccando su ACCETTA acconsenti all'uso dei cookies di profilazione/marketing e potremo offrirti una navigazione migliore e messaggi pubblicitari corrispondenti alle tue esigenze. Policy Completa
ACCETTA RIFIUTA PERSONALIZZA
Impostazione dei tuoi Cookie

Panoramica Privacy

In relazione ai cookie che vengono installati sulla Sua macchina, informiamo che il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia alcuni cookie sono necessari per consentire una corretta navigazione nel sito internet e pertanto, in assenza di consenso, il sito web potrebbe non funzionare.
Il sito utilizza inoltre un cookie tecnico necessario per ricordare la scelta effettuata in precedenza sui cookie.
Qui di seguito puoi gestire le categorie dei cookie di terze parti.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
Salva e accetta
Offerto da WebToffee Logo