• Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

Novità Assicurazioni

Consigli e Novità sul Mondo delle Assicurazioni

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
Home › News › Polizze Assicurative Moto

Polizze Assicurative Moto

Marco

Consigli su Assicurazioni Moto

Il vasto campo assicurativo permette a tutti i centauri la possibilità di acquisire una sicura ed agevolata polizza moto, l’unica che consente di rimborsare, al pari di una polizza RC auto, tutti i danni fisici e materiali provocati a terzi per mezzo di una cattiva circolazione o a seguito di un incidente o un sinistro: in questi casi il soggetto danneggiato può semplicemente recarsi presso la compagnia assicurativa del colpevole e richiedere il rimborso dei danni quantificati, secondo un ammontare che non va ad oltrepassare la somma per la quale l’assicurazione riesce ad intervenire

Moto in Viaggio

Per calcolare una polizza moto è indispensabile osservare alcuni semplici parametri, che sono ricollegabili ai dati personali dell’assicurato come l’età e il sesso, inoltre la provincia d’appartenenza e i dati anagrafici di possibili terzi con cui è prevista la condivisione della guida del mezzo.

Inoltre, per assicurare una moto, è fondamentale riferire della sua cilindrata, modello e marca, e in più il massimale scelto per l’assicurazione da stipulare.

È molto importante far sì che le notizie comunicate corrispondano al vero e determinino una giusta informazione per la compagnia scelta, altrimenti in caso di incidente essa potrà benissimo rifarsi della spesa in capo allo stesso assicurato nei termini di un risarcimento.

Ci sono, però, alcuni casi in cui la polizza moto non è operativa, descrivendo vere e proprie situazioni di esclusioni in cui i sinistri non sono indennizzabili: ciò accade qualora il guidatore sia privo di patente o la stessa è scaduta, se il passeggero non è abilitato a ricoprire una tale posizione in quanto il mezzo è omologato per uno, ancora se il conducente è rinvenuto in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Per tutte queste ipotesi alla compagnia è ammesso un diritto alla rivalsa, sempre che in sede di stipula non si sia agito per ridimensionare una tale competenza.

Una polizza moto solitamente ha scadenza annuale, ma sono considerate anche assicurazioni meno estese identificate come polizze temporanee: in entrambi i casi è ammessa la condizione di tacito rinnovo o la scadenza automatica dell’atto, da specificare alla sottoscrizione dello stesso.

Anche per le polizze moto è praticata la suddivisione per classi in virtù della condizione di bonus-malus, ma ogni compagnia ha individuato una soluzione che non permette la retrocessione in caso di sinistro: è il caso del riscatto del sinistro, che si sostanzia nel pagamento diretto del danno indennizzato dall’assicurazione.

In tal modo per la compagnia non risulta alcun incidente, per cui non ci sarà alcun aumento premiale.

Fonte http://www.assicurazionionline.com/polizze-assicurative-moto/

Altri Articoli che Potrebbero Interessarti :

  1. Polizze moto temporanee
  2. Assicurazioni moto storiche: quali procedure seguire?
  3. Assicurazioni moto, come non perdere la copertura
  4. Assicurazione moto: novità per spendere meno
  5. Ducati e Peugeot per le polizze moto
  6. Assicurazione Moto, preventivi e possibilità di risparmio per i mezzi d’epoca
  7. Aumenti e rincari per le polizze rc auto e moto: che fare?
  8. Le novità assicurative corrono in rete
News

 Articolo Precedente

Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?

Articolo Successivo 

Assicurare lo smartphone: come e perché

Spot

Cerca

Novità

  • Assicurare lo smartphone: come e perché
  • Polizze Assicurative Moto
  • Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?
  • Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita
  • Guida alle assicurazioni auto
  • Viaggiare in piena libertà con la tranquillità di essere assicurati
  • Le assicurazioni per le auto usate
  • Polizze assicurative lavori pubblici
  • Polizze assicurative garanzia affitto
  • Polizze assicurative dipendenti
Copyright © Info-Assicurazioni.com 2008/2015
×

Questo sito utilizza cookie di profilazione (di altri siti) per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Se accedi a un qualunque elemento sottostante a questo banner, (scorrendo la pagina, cliccando su un qualsiasi link) acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi sapere di piu o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul link Leggi di Più.

Ok Leggi di più