• Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

Novità Assicurazioni

Consigli e Novità sul Mondo delle Assicurazioni

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
Home › News › Nuovo modello per la dichiarazione dei premi incassati

Nuovo modello per la dichiarazione dei premi incassati

Laura

Una novità fresca fresca di stampa è in arrivo per le compagnie di assicurazioni. È stato approvato il nuovo modello per la comunicazione, all’Agenzia delle Entrate, dei dati che servono a effettuare i rilievi fiscali relativi ai premi incassati, ad iniziare dal 2009. Registrata anche la firma congiunta del direttore dell’Agenzia delle Entrate e del direttore generale, settore mercato, concorrenza, consumatore, vigilanza e normative tecniche del Ministero per lo Sviluppo Economico, l’accordo è diventato operativo a partire dal 18 maggio 2010.

Ogni 31 maggio, quindi, come da classica data di scadenza, si dovrà presentare tale modello per la denuncia d’imposta; ma per fortuna le procedure si snelliscono e si potrà procedere in via telematica piuttosto che tramite agenzie o professionisti abilitati. Dalla dichiarazione del 2011, inoltre, sarà proprio internet l’unico mezzo consentito per l’inoltro dei dati: attualmente, infatti, la materia è regolamentata temporaneamente da una disposizione transitoria, che lascia in piedi tre differenti modalità per la denuncia dei premi incassati. Il primo è la consegna a mano e in forma cartacea del modello in vigore prima dell’introduzione di quello più recente; il secondo è sempre la consegna a mano del modello cartaceo, ma in questo caso di quello nuovo messo già a disposizione; il terzo, infine, è come abbiamo già specificato, l’invio a mezzo telematico.

News

 Articolo Precedente

Quando è l’Italia a conquistare la Cina con le proprie compagnie assicurative.

Articolo Successivo 

Nato negli anni ’70? Allora la polizza costa meno!

Spot

Cerca

Novità

  • Assicurare lo smartphone: come e perché
  • Polizze Assicurative Moto
  • Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?
  • Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita
  • Guida alle assicurazioni auto
  • Viaggiare in piena libertà con la tranquillità di essere assicurati
  • Le assicurazioni per le auto usate
  • Polizze assicurative lavori pubblici
  • Polizze assicurative garanzia affitto
  • Polizze assicurative dipendenti
Copyright © Info-Assicurazioni.com 2008/2015
×

Questo sito utilizza cookie di profilazione (di altri siti) per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Se accedi a un qualunque elemento sottostante a questo banner, (scorrendo la pagina, cliccando su un qualsiasi link) acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi sapere di piu o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul link Leggi di Più.

Ok Leggi di più