• Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

Novità Assicurazioni

Consigli e Novità sul Mondo delle Assicurazioni

Menu
  • Home
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
Home › News › Attenzione alla clausola #1: Le polizze vita non riscosse dopo 2 anni, diventano dello Stato

Attenzione alla clausola #1: Le polizze vita non riscosse dopo 2 anni, diventano dello Stato

Alessio

Primo appuntamento con questa simpatica quanto utile rubrica che porteremo avanti parallelamente sia su questo blog che su “GdoWeb”, e che periodicamente, vi “allerterà” su alcune postille e clausole molto importanti delle assicurazioni, ma che spesso non sono conosciute.

Iniziamo subito con il botto, toccando un argomento molto delicato quanto sottovalutato.

I beneficiari di una polizza sulla vita, hanno il diritto di riscuotere il “premio”, ovvero una cospicua somma di denaro (la cui entità è decisa al momento della stipulazione del contratto) a seguito della morte dell’intestatario della polizza.

Ma, entro quale lasso di tempo il premio può essere riscosso?

La legge 166, Ottobre 2008, prevede che, i premi non riscossi entro 2 anni dal decesso dell’intestatario, finiscano nel fondo a favore delle vittime delle frodi finanziarie.

In poche parole, se il denaro non viene riscosso entro 2 anni, diventa proprietà dello Stato (che comunque, lo userà per nobili fini.)

Dunque, il consiglio per gli eredi è, dopo aver superato il comprensibilissimo dolore per la scomparsa del proprio caro, cercate di riscuotere al più presto il denaro, o rischierete di perderlo.
Prendetevi tutto il tempo necessario per “voltare pagina”, cosa che sappiamo essere difficilissima, e la difficoltà di pensare al denaro in queste occasioni è ben comprensibile, ma ricordatevi della polizza entro 2 anni, o altrimenti, non ne sarete più i legittimi proprietari.

Occhio alla clausola!

News

 Articolo Precedente

Aumenti del 15% sulle assicurazioni: (ancora) brutte notizie per i cittadini

Articolo Successivo 

Per acquistare una polizza basta un sms

Spot

Cerca

Novità

  • Assicurare lo smartphone: come e perché
  • Polizze Assicurative Moto
  • Chi paga l’assicurazione di un’auto a noleggio a lungo termine?
  • Come sottoscrivere un’assicurazione sulla vita
  • Guida alle assicurazioni auto
  • Viaggiare in piena libertà con la tranquillità di essere assicurati
  • Le assicurazioni per le auto usate
  • Polizze assicurative lavori pubblici
  • Polizze assicurative garanzia affitto
  • Polizze assicurative dipendenti
Copyright © Info-Assicurazioni.com 2008/2015
×

Questo sito utilizza cookie di profilazione (di altri siti) per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Se accedi a un qualunque elemento sottostante a questo banner, (scorrendo la pagina, cliccando su un qualsiasi link) acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi sapere di piu o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul link Leggi di Più.

Ok Leggi di più